HEADER HOMEPAGE MOBILE BROOF

Protezione dal fuoco per coperture impermeabili

 

Le normative in materia di prevenzione incendi sono in costante evoluzione, imponendo standard sempre più rigorosi per la sicurezza degli edifici. Polyglass offre soluzioni complete per la protezione passiva al fuoco, sviluppate per garantire elevate prestazioni e piena conformità normativa.

Grazie a sistemi di impermeabilizzazione in membrane bituminose e manti sintetici in TPO e PVC, i nostri prodotti assicurano resistenza al fuoco proveniente dall’esterno, rispondendo ai requisiti della RTV V.13 e alle Linee Guida VVF.
Sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di rifacimento, Polyglass supporta progettisti e imprese con soluzioni classificate BROOF(t2), (t3) e (t4), offrendo affidabilità, prestazioni e sicurezza antincendio al passo con le più recenti disposizioni di legge.

NORMATIVE IN VIGORE E COME ORIENTARSI

 



Prevenzione incendi - Regole Tecniche Verticali V.13 Chiusure d’ambito edifici civili

Sono le indicazioni ancora valide sulla prevenzione incendi di coperture entrate in vigore nel luglio 2022.

La RTV V.13 è applicabile alle chiusure d’ambito di tutti gli edifici civili, sia pubblici che privati, destinati ad attività commerciali, sociali, produttivi o residenziali, e prescrive stratigrafia con classificazione BROOF (t2) oppure BROOF (t3) oppure BROOF (t4), indipendentemente dalla presenza di impianto fotovoltaico, ma nel rispetto di determinati requisiti (altezza edificio, numero occupanti, Ospedali, ecc…).



IMMAGINI SITO WEB BROOF
cit_07

Linee guida dei VVF per l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture -Nuove linee guida del 01-09-2025

In Italia il dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno ha emesso la “Linea guida di prevenzioni incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici”. Questa guida si applica agli impianti fotovoltaici ubicati all’interno di attività soggette a procedure di prevenzioni incendi previste dal DPR 151/2011.

Secondo la guida dei Vigili del Fuoco, nel caso di installazione di pannelli fotovoltaici di classe di reazione al fuoco E (secondo EN 13501-1) e Broof (t1,t2,t3,t4), la copertura deve essere classificata come BROOF (t3) oppure BROOF (t4), altrimenti i pannelli fotovoltaici devono essere installati su supporto incombustibile continuo almeno EI30.

Chiarimento del 10-09-2025 alle linee guida dei VVF

Nei chiarimenti è specificato che: “i soggetti che alla data del 1° settembre 2025 avevano già concretamente avviato le procedure finalizzate all'installazione di impianti fotovoltaici possono legittimamente completare il proprio intervento applicando la disciplina precedente”.



Scopri i prodotti in evidenza!



MAPEPLAN T M 20 BROOF(t3)
MAPEPLAN T M 20 BROOF(t3)
Mapeplan® T M 20 BROOF(t3) è un manto impermeabile sintetico in FPO/TPO…
POLYSINT C BROOF
POLYSINT C BROOF
POLYSINT C BROOF è una membrana liquida fibrata impermeabilizzante in emulsione…
MAPEPLAN T M 18 BROOF(t3)
MAPEPLAN T M 18 BROOF(t3)
MAPEPLAN® T M 18 B ROOF (t3) è un manto impermeabile sintetico in TPO/FPO…
POLYFLEX LIGHT AF P
POLYFLEX LIGHT AF P
Grazie all’innovativo compound bituminoso antifuoco, il prodotto finito si…
POLYFLEX LIGHT AF MR
POLYFLEX LIGHT AF MR
Grazie all’innovativo compound bituminoso antifuoco, il prodotto finito si…
POLYFLEX XFIRE P
POLYFLEX XFIRE P
POLYFLEX XFIRE P è la nuova versione di membrana resistente al fuoco …
POLYBOND XFIRE P
POLYBOND XFIRE P
POLYBOND XFIRE P è la nuova versione di membrana resistente al fuoco…
FUTURA XFIRE P
FUTURA XFIRE P
FUTURA XFIRE P è la nuova versione di membrana resistente al fuoco…
MAPEPLAN M BROOF (t1)-(t3)
MAPEPLAN M BROOF (t1)-(t3)
MAPEPLAN M BROOF (t1)-(t3) è un manto impermeabile sintetico in PVC-P prodotto…

Stratigrafie certificate

 

Contatta la nostra Assistenza Tecnica per maggiori dettgali sulle stratigrafie classificate BROOF (t3)-(t4).

Iscriviti alla Newsletter Polyglass