La corretta progettazione di una copertura in legno deve considerare le condizioni climatiche del luogo e deve garantire il corretto isolamento e impermeabilizzazione che possano migliorare il benessere all'interno dell'edificio.
Al tempo stesso, specialmente durante le fasi di lavorazione e montaggio, è necessario evitare l'utilizzo di fiamme libere. Per rispondere alle esigenze di impermeabilizzazione ed al tempo stesso quelle di sicurezza e rispetto ambientale, tra i prodotti più indicati ci sono le membrane autoadesive della linea ADESO® e molti altri articoli applicabili a freddo o accessori speciali.
1. Assito
2. Promotore di adesione IDROPRIMER
3. Barriera al vapore POLYVAP SA
4. Isolamento termico con listellatura
5. Manto impermeabile traspirante SILVERTEK 25 SEAL LAP
6. Assito e camera di ventilazione
7. Membrana autoadesiva POLYSTICK TU PLUS
8. Tegole su idonea listellatura
I vantaggi delle membrane autoadesive sono:
- Istantanea adesione tra membrane adiacenti, anche a basse temperature;
- Applicazione sicura in quanto avviene senza l'uso della fiamma;
- Nessun utilizzo di adesivi o mastici;
- Ridotti tempi necessari per l'applicazione;
- Ridotti costi di posa in opera;
- Veloce, pulita e facile adesione dei teli;
- Notevole tenuta delle cimose;
- Immediata impermeabilità del manufatto;
- Non vengono prodotti fumi, odori e rumori durante l'applicazione.
Nella maggior parte di applicazioni di membrane, è opportuno l'utilizzo di un apposito primer che blocchi la polverosità e saturi la porosità dei supporti.
Per l'utilizzo su tetti in legno, sono particolarmente indicati i primer bituminosi in emulsione acquosa, in quanto non infiammabili e non pericolosi per l'applicatore. Essendo inodore sono inoltre perfettamente adatti all'utilizzo in ambienti urbani e popolati.
Il tetto in legno, come qualsiasi altro tipo di copertura, necessità di pacchetto isolante.
La gamma Polyglass è completa delle principali tipologie di isolanti come lana di roccia, polistirene espanso, polistirene estruso, poliuretano ad alto potere termoisolante.
Tutte queste tipologie possono essere accoppiate in fabbrica ad una membrana (liscia, ardesiata, armata poliestere o velo vetro), per consentire un più agevole montaggio in opera.
In alternativa alle tegole e ai coppi tradizionali, POLYTEGOLA N consente di coniugare l'impermeabilità della copertura con la velocità ed economicità di esecuzione ed un gradevole effetto estetico.
Ê una tegola bituminosa "tipo tegola canadese" che soddisfa le norme europee, costituita da una armatura in velo di vetro impregnata di bitume ossidato e rivestita da graniglia basaltica ceramizzata colorata sulla faccia superiore.
POLYTEGOLA N è disponibile nel formato rettangolare a tre falde e nel formato a coda di castoro a sei falde.
Per la corretta esecuzione delle applicazioni in falda sono necessari anche dei prodotti accessori.